Pubblicato su Meccanica, p. 26, Maggio 2019. Vedi articolo
Nel settore meccanico ogni fase del ciclo produttivo deve essere costantemente monitorata e seguita per poter fornire un servizio completo, veloce e di qualità. La ditta Ortolani Adelino Srl, fondata nel 1981, ha, da sempre, puntato a soddisfare i propri clienti con un’ampia proposta, ponendo attenzione alla qualità certificata, alla gestione dei processi e al controllo dei prodotti lavorati. A parlare è Adelino Ortolani, titolare della ditta Ortolani Adelino Srl, specializzata nella lavorazione in acciaio inox conto terzi di carpenterie medio leggere. «Oggi offriamo un servizio completo: dalla materia prima (lamiere e tubi), alla lavorazione richiesta e alla consegna puntuale; il tutto sempre con una particolare attenzione alla qualità del lavoro».
Diversi clienti chiedono di sviluppare un loro progetto per cui viene fornito un servizio completo di consulenza tale da industrializzare in poco tempo il prodotto offrendo idee e soluzioni. Tutte le lavorazioni realizzate sono importanti per il risultato finale e per questo motivo ogni passo viene seguito con minuziosa attenzione. Un prodotto di qualità si distingue per ogni sua parte lavorata. Tutto ciò è possibile grazie ad un ufficio tecnico strutturato che lavora con programmi di ultima generazione che si interfacciano direttamente con i macchinari secondo le regole dell’Industria 4.0.
«Dal 2017 abbiamo investito molto in nuovi software, le macchine tagliolaser e le presse piegatrici collegandosi al gestionale creano un sistema di comunicazione dati diretto fra macchina e tecnico.
L’effetto è immediato e il sistema permette di gestire tutto l’aspetto della produzione in maniera dinamica; i tempi di elaborazione dei programmi si accorciano e aumenta la produttività con maggiore qualità.
Come anticipato, il cliente viene seguito dai tecnici commerciali che grazie alla loro esperienza sono in grado di valutare sia la fattibilità che le modalità di realizzazione del lavoro, sia i costi che i tempi di consegna, suggerendo anche soluzioni per una maggiore qualità di risultato.
Tutto il lavoro viene eseguito nel rispetto della privacy grazie ad archivi dati gestiti in sicurezza. Ogni disegno è esclusiva incondizionata del cliente».
«Le nostre lavorazioni sono rivolte a un’ampia gamma di settori, dall’alimentare, l’arredamento, il riscaldamento, la sicurezza e la carpenteria inox. Da sempre ci impegniamo a fornire semilavorati o prodotti finiti con lavorazioni di: taglio laser lamiera, laser tubo, piegatura, saldatura e finitura superficiale». E quali sono le prospettive per il futuro? L’ingegno del signor Ortolani, lo ha portato ad iniziare l’arte della lavorazione dell’acciaio fin da giovane, ponendo le basi per proporsi come punto di riferimento affidabile e puntuale per le aziende. «È per questo che vogliamo continuare a crescere e a incrementare la nostra la presenza sui mercati esteri. Un obiettivo da sempre perseguito è la volontà di mantenere sempre alto il livello di innovazione tecnologica nelle attrezzature e nei macchinari utilizzati».
«L’ottenimento della certificazione 1090-1, attraverso la certificazione del FPC, ha permesso all’azienda di entrare nel mercato dei componenti strutturali metallici, che necessitano della marcatura CE. La classe di esecuzione che ha acquisito la nostra azienda è la EXC2, mentre per la Validazione dei processi produttivi, in riferimento ai processi di Taglio Laser Lamiera, Taglio Laser Tubo e Presso Piegatura, abbiamo ottenuto la classe di accettabilità EXC4. Nel 2018 ab-
biamo ottenuto inoltre la certificazione Uni En Iso 9001:2015 rivolta alla qualità e la Uni En Iso 3834-2 specifica per il processo di saldatura».
Il personale a supporto delle lavorazioni speciali di saldatura è stato formato con riconoscimento professionale di International Welding Specialist e International Welding Inspector Chomprensive.
Nello specifico, sono state formate due figure interne con incarico di CS (coordinatore saldatura – Rwc) e CS1 (coordinatore saldatura sostituto – Dwc).